dal 20 al 21 Settembre 2025
DALLE 9.00 ALLE 18.00
dal 27 al 28 Settembre 2025
DALLE 9.00 ALLE 18.00
dal 18 al 19 ottobre 2025
DALLE 9.00 ALLE 18.00
25 Ottobre 2025
DALLE 9.00 ALLE 18.00
Durata del Corso: 56 ore totali
Modalità di svolgimento: 4 moduli con lezioni frontali online in diretta
Location: Aule Zoom (online)
Riconoscimenti: Attestato di Frequenza e rilascio 50 ECM (opzionali)
Partecipanti: Massimo 20 persone
Il Corso ti offre strumenti pratici e specifici (anche nei moduli online) per affrontare con sicurezza le sfide dell’osteopatia pediatrica: dalla postura alle problematiche ortopediche, viscerali e fasciali. Ogni modulo è pensato per fornirti competenze subito applicabili, sia nel lavoro in studio che nella comunicazione con i genitori.
Da anni applico quotidianamente un metodo lavorativo di anamnesi e trattamenti che mi consente di capire le problematiche dei piccoli pazienti ed arrivare ad una risoluzione rapida della stessa.
Durante il percorso formativo ti insegnerò come applicarlo.
Questo corso è perfetto per:
4 moduli online
Riceverai l'attestato di partecipazione
Entra a far parte network di professionisti che ho creato
Avrai 50 crediti ECM alla conclusione del corso
Cartella clinica osteopatica:
Tappe motorie: riflessi e posture di comfort possono ritardare e/o bloccare il raggiungimento di alcune tappe motorie
I riflessi neonatali:
Casi Clinici :
TEST VALUTATIVO DELLO STUDENTE 👨🎓
TEST VALUTATIVO DELL’APPROFONDIMENTO 👨🎓
Sono un’osteopata pediatrica con anni di esperienza e, da tempo, condivido sui social consigli e approfondimenti per genitori e professionisti.
La mia attività online mi ha permesso di entrare in contatto con migliaia di famiglie, ascoltare le loro preoccupazioni e comprendere a fondo le necessità di chi tratta i bambini. Nel mio lavoro in studio, come nei miei corsi, punto su un approccio multidisciplinare: collaboro con pediatri, logopedisti e altri specialisti per offrire una cura completa e su misura per ogni bambino.
Marzia De Paris è una consulente professionale in allattamento certificata IBCLC, con un percorso che unisce esperienza clinica e una profonda passione per il sostegno alle mamme.
Dopo una decennale esperienza in microbiologia come Tecnico di Laboratorio Biomedico, la sua vita è cambiata con la nascita del secondo figlio. Le difficoltà incontrate nell’allattamento l’hanno spinta a formarsi per aiutare altre mamme a vivere questo percorso con maggiore serenità.
Ha iniziato come Mamma Peer, offrendo supporto volontario, per poi proseguire con i corsi base e avanzato OMS, accumulando ore di pratica al fianco di figure di riferimento a livello nazionale. Nel 2022 ha ottenuto la certificazione IBCLC, trasformando questa missione nella sua professione.
Marzia è anche docente per operatori sanitari presso Skill2Set Formazione Allattamento e ha completato la formazione AISMEL per il supporto alla nutrizione di bambini con labiopalatoschisi. Dal 2023 è socia AICPAM, Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno.
Grazie alla sua esperienza e sensibilità, accompagna le famiglie con un approccio basato sull’ascolto, sulla competenza e sul desiderio di rendere l’allattamento un’esperienza positiva e consapevole.
Si occupa principalmente di Craniostenosi, Malformazione di Chiari e Siringomelia, Idrocefalo,
Tumori Cerebrali Pediatrici, Cisti Aracnoidee, Spina Bifida e Neurochirurgia Pediatrica.
Si è laureato con il massimo dei voti nel 1999 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha conseguito, presso la medesima Istituzione, la specializzazione in Neurochirurgia nel 2004 e il Dottorato di Ricerca in Scienze Neurologiche dello Sviluppo nel 2013.
Ha svolto stage all’estero presso l’Ospedale “La Timone” di Marsiglia nel 2004 e presso l’Università Federale di San Paolo del Brasile – Dipartimento di Ostetricia dell’Ospedale Santa Joana nel 2018 (per la Neurochirurgia Fetale).
Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico di I Livello presso il Dipartimento di Neurochirurgia Infantile del Policlinico A. Gemelli di Roma ed è Professore Aggregato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Dal 2005 a oggi, ha eseguito oltre 3500 interventi neurochirurgici per le patologie sopra elencate. Effettua interventi chirurgici anche all’estero (Kirghizistan) nell’ambito della missione della Foundation Confidence for Children (Stiftung Zuversicht fur Kinder).
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento professionale continuo. Questo documento rappresenta una certificazione ufficiale della partecipazione al corso, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare l’acquisizione di competenze specifiche in ambito osteopatico pediatrico.
Inoltre, il corso è accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina), consentendo ai partecipanti di ottenere crediti formativi indispensabili per il mantenimento e il miglioramento della propria qualifica professionale, come richiesto dalla normativa vigente per tutti i professionisti della salute.
Al termine del Corso, se ne farai richiesta in fase di iscrizione, ti saranno rilasciati 50 Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) attraverso i quali il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.
La richiesta dei crediti è opzionale e puoi farne richiesta aggiungendo il servizio nella fase di prenotazione del tuo posto in aula (con un costo aggiuntivo).
Ho creato una Rete di Professionisti qualificati per mettere in contatto i neogenitori che hanno fiducia nel mio metodo di lavoro con i professionisti che lo hanno adottato. Ricevo richieste da tutta Italia (anche oltre, in realtà) da neomamme e neopapà che non possono spostarsi nel mio Studio dove ricevo. Per questo, li affido esclusivamente agli operatori che sanno come affrontare le varie problematiche osteopatiche dei loro piccoli e, pertanto, che fanno parte della rete, in base alla loro area geografica di pertinenza. Vale a dire, dove risiede il proprio studio.
Partecipare al Corso significa acquisire nuove competenze, certamente, ma anche acquisire nuovi clienti. Come ti dicevo, a fine corso, senza costi ulteriori, sarai inserito nel database dei Professionisti che collaborano con me e invierò i tuoi riferimenti a tutti i pazienti che mi contatteranno dalla tua zona di competenza.
E se ci sono più professionisti nella stessa zona?
Nessun problema, le richieste sono tante e sarà mia cura alternarle con il giusto equilibrio.
Al termine del percorso formativo potremo confrontarci dal vivo, mettendo in pratica tutte le nozioni apprese durante il corso e sperimentando di persona tutte le tecniche pratiche viste nelle ore di lezione, presso il mio studio, in una giornata di workshop individuale. Facoltativo ma consigliato, ed è compreso nel costo.
Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 150.
Fai click su “Prenota ora il tuo posto“ e decidi se pagare con carta di credito, paypal, bonifico bancario, oppure a rate con klarna. La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.
Il saldo del corso dovrà essere effettuato 20 giorni dopo la prenotazione, utilizzando gli stessi metodi. Ti invieremo un’email con il link al modulo di pagamento.
I crediti ECM sono opzionali ed hanno un costo aggiuntivo di 300€ da pagare al saldo del corso.
Prenotare il tuo posto è semplicissimo. Ti basterà compilare con le tue informazioni il form che troverai nella prossima pagina cliccando sul pulsante “Prenota il tuo posto” e procedere all’acquisto.
Dopo aver effettuato il pagamento riceverai un’email con la conferma dell’iscrizione.
Il corso si svolge in 4 moduli a partire da settembre.
I link per i moduli online li riceverai via mail alcune ore prima dell’inizio della lezione.
I moduli online avranno durata di 2 giorni ognuno. Sabato e domenica dalle 9 alle 18. Il modulo in presenza un solo giorno dalle 10 alle 17
Compila il modulo con i tuoi dati che trovi nella prossima pagina e paga con uno dei metodi di pagamento.
Sì. Puoi ricevere la fattura inserendo il nome dell’azienda e la Partita IVA nel modulo di iscrizione (nei campi “Società” e “Partita IVA”). Se non indichi il nome dell’azienda e una partita IVA riceverai la fattura come privato, con il tuo codice fiscale.
Puoi scrivere una email a info@osteopatasilvianardocci.it o mandare un WhatsApp al numero +39 340 243 7825
Osteopata Silvia Nardocci P.Iva 02837710595