Seleziona una pagina

Una carezza osteopatica per i neonati

“Se la pianta piccola cresce storta l’albero non sarà mai dritto”

Nicette Sergueff

Prenotati online

Prenota il tuo appuntamento online.

Chiamami

Telefono: +39 340 243 7825

Orari appuntamenti

Lunedi– Venerdì 8:030 – 18:00 Sabato 9:00 – 17:00

Chi sono

Scopri di più su di me.

Sono Silvia Nardocci, osteopata specializzata nel trattamento di neonati e donne in gravidanza.

Ostepatia pediatrica

Donne e Donne in gravidanza

Uomini

Donne in gravidanza

Il trattamento osteopatico garantisce uno spazio accogliente per il feto, liberando tutte le strutture coinvolte nel parto: bacino, sacro, colonna LOMBARE e visceri addominali.

Plagiocefalia

Plagiocefalia: le ossa del neonato sono “modellabili” e questo permette di manipolare dolcemente il cranio consentendo una crescita più armonica non solo della testa ma anche del cervello.

Reflusso e Coliche

Reflusso coliche e aria intestinale possono essere causate all’irritazione di un nervo che dalla base del cranio arriva allo stomaco ed è responsabile dei movimenti intestinali.

Post Partum

L’osteopatia elimina eventuali tensioni e disfunzioni a livello  delle coste, che possono determinare difficoltà nell’allattamento, a livello del sacro, dell’utero e dell’intestino.

La possibilità di un trattamento osteopatico incomincia fin dai primi mesi di gravidanza.

Poche mamme e pochi papà sanno che l’osteopatia è una metodica che in alcune sedute, se non vi è la presenza di alterazioni strutturali riconosciute dal pediatra, può risolvere disturbi comuni del neonato, come asimmetrie del cranio, torcicollo posizionale, piede torto, coliche, rigurgiti, otiti, irrequietezza, insonnia, ecc.

Ancor più per i bambini è importante la qualità della Presenza dell'osteopata.

Scopri nel dettaglio cosa faccio   

I miei ultimi articoli

Cosa dicono i miei pazienti

Grazie ai trattamenti osteopatici eseguiti dalla Dott.ssa Silvia Nardocci, la mia bimba a soli pochi mesi di vita ha risolto un problema al cranio. Lo stesso, infatti, si era appiattito nella parte posteriore e ciò, se non fosse intervenuta la Dott.ssa con le tecniche dimanipolazione cranica, avrebbe portato conseguenze ben più dannose anche per lo sviluppo cerebrale di mia figlia. Questa formazione anomala post-partum causata anche dalla postura della neonata non era stata riconosciuta da ben 3 pediatri cui mi ero rivolta [continua a leggere]

Cos’è l’osteopatia

È un modo ecologico di occuparsi della salute delle persone attraverso un sistema di diagnosi e trattamenti che non prevede l’uso di farmaci ma di specifiche tecniche manuali. [Continua a leggere]

Come lavoro

Mi occupo in modo globale della salute e del benessere dei pazienti, rispettando e nello stesso tempo stimolando la capacità di autoregolazione che ogni individuo possiede. La mia formazione post-graduate in ambito pediatrico tuttora continua, prediligo un approccio empatico che mette i piccoli pazienti a loro agio, instaurando ancor prima un rapporto di fiducia e di rispetto per i loro tempi. [Continua a leggere]

Scopri come riconoscere e prevenire la plagio cefalia

Contattami

TELEFONO

Cellulare: +39 340 243 7825

ORARI DI LAVORO

Lunedì-Venerdì: 9:00 – 18:00 Sabato: 11:00 – 17:00

Scrivimi ora

Prenotazione online

Consenso privacy