APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL NEUROSVILUPPO DEL BAMBINO 0 - 12 mesi

corso professionale di

Con possibilità di accreditamento di 50 Crediti ECM

Scheda sintetica

Calendario del corso

Modulo 3 - online

7 - 9 Marzo
dalle 9 alle 18.00

Tirocinio didattico in presenza

data da concordare a fine corso

Modulo 1 - online

7 - 8 Febbraio
dalle 9 alle 18.00

Modulo 2 - online

21 - 22 Febbraio
dalle 9 alle 18.00

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti teorici e pratici per comprendere, valutare e supportare il neurosviluppo del bambino da 0 a 12 anni, attraverso un approccio multidisciplinare e integrato.

A chi è rivolto il corso

Questo corso è perfetto per:

  • Fisioterapista
  • Psicomotricista
  • Neuropsicomotricista
  • Ostetrica
  • Consulente ibclc
  • Pediatra
Online

3 moduli online

Certificato Finale

Riceverai l'attestato di partecipazione

Network

Entra a far parte network di professionisti che ho creato

Crediti ECM

Su richiesta, riceverai 50 crediti ECM alla conclusione del corso (opzionale)

Modulo 1

7 - 8 febbraio 2026 - Online

Sviluppo neuropsicomotorio precoce e valutazione clinica del neonato

Sabato 7 febbraio
9:00–13:00

Introduzione e approccio integrato

  • Presentazione
  • Obiettivo neuropsicomotricità
  • Intervento abilitativo precoce
  • Accudimento abilitativo
  • Osteopatia in ambito pediatrico
  • L’approccio integrato nel bambino 0–12
  • Lo sviluppo nel primo anno di vita

Gravidanza e vita intrauterina

  • Cenni di embriologia dello sviluppo fetale
  • I cambiamenti posturali della donna nei 3 trimestri di gravidanza
  • I fattori intrauterini ed extrauterini che possono influenzare il posizionamento del feto e il parto

Parto e adattamento extrauterino

  • I meccanismi del parto: le varie fasi del parto
  • Tipologie di parto: eutocico, distocico, cesareo
  • Conseguenze di un parto complesso e operativo
  • Test pratici per la manualità

Sabato 7 febbraio
14:00–18:00

Sviluppo neuropsicomotorio 0–12 mesi

  • Area motoria
  • Area cognitiva

Modulo 2

21 - 22 febbraio - Online

Alterazioni posturali infantili e strategie di trattamento integrato

Sabato 22 febbraio
9:00–13:00

L’asimmetria posturale infantile

  • Il riequilibrio della catena neurovascolare
  • La zona sacro–iliaca
  • La zona lombo–sacrale
  • L’asse vertebrale
  • L’asse cranio–cervicale

Sabato 22 febbraio
14:00–18:00

I principali motivi di consulto

  • Torcicollo posturale e muscolare congenito: diagnosi differenziale, test valutativi, trattamento e integrazione con le altre figure sanitarie
  • Plagiocefalia posizionale: diagnosi differenziale con craniostenosi, test valutativi, trattamento e consigli posturali per i genitori, integrazione con le altre figure sanitarie

Domenica 22 febbraio
9:00–13:00

Condizioni cliniche e trattamento

  • Craniosinostosi: campanelli di allarme, come riconoscerla, a quali specialisti inviare
  • Fratture clavicolari: inquadramento, correlazione con torcicollo, callo di consolidamento e trattamento dell’arto superiore
  • Stiramento del plesso brachiale: valutazione dei distretti articolari e muscolari coinvolti, tecniche di rilasciamento miofasciale

Domenica 22 febbraio
14:00–18:00

Valutazione e trattamento

  • Displasia dell’anca: valutazione e trattamento del bacino, della colonna e della postura in generale
  • Piede torto posizionale: valutazione e trattamento dell’arto inferiore

Altri temi

  • Importanza della comunicazione e relazione con le altre figure sanitarie attraverso screening mirati
  • Consigli ed igiene posturale per i genitori a casa dopo il trattamento

Modulo 3

7 - 9 marzo - Online

Funzioni orali, disturbi comuni del neonato e approccio terapeutico multidisciplinare

Sabato 7 Marzo
9:00–13:00

Allattamento e funzione orale

  • Riflesso di suzione e allattamento
  • Funzione e motricità della lingua
  • Difficoltà durante l’allattamento
  • Frenulo linguale e anchiloglossia
  • Le figure professionali di riferimento: iter diagnostico e chirurgico

Sabato 7 Marzo
14:00–18:00

Disturbi gastrointestinali e del sonno

  • Reflusso gastro–esofageo
  • Coliche
  • Stipsi
  • Sonno ed irritabilità

Domenica 8 Marzo
9:00–13:00

Sintesi e tecniche manuali

  • Sintesi degli argomenti e delle tecniche manuali proposte
  • Rilasciamento miofasciale: test e tecnica da utilizzare in prima visita
  • Presentazione di un caso clinico con iter terapeutico

Domenica 8 Marzo
14:00–18:00

Brainstorming e casi clinici

  • Brainstorming multidisciplinare con presentazione di casi clinici
  • Dibattito tra allievi e docenti per pianificare il percorso valutativo e terapeutico

Tirocinio didattico in presenza

Data da concordare

Tirocinio pratico: osservazione e trattamento multidisciplinare

Tirocinio didattico in presenza

  • Giornata di tirocinio didattico in presenza
  • Osservazione della presa in carico dei piccoli pazienti
  • Valutazione e trattamento a livello neuropsicomotorio
  • Valutazione e trattamento a livello osteopatico

Silvia Nardocci

Sono un’osteopata pediatrica con anni di esperienza e, da tempo, condivido sui social consigli e approfondimenti per genitori e professionisti.

La mia attività online mi ha permesso di entrare in contatto con migliaia di famiglie, ascoltare le loro preoccupazioni e comprendere a fondo le necessità di chi tratta i bambini. Nel mio lavoro in studio, come nei miei corsi, punto su un approccio multidisciplinare: collaboro con pediatri, logopedisti e altri specialisti per offrire una cura completa e su misura per ogni bambino.

Altri Docenti

Dott. Luca Massimi

Specialista in Neurochirurgia

Marzia De Paris

Consulente Professionale in Allattamento IBCLC

Dott.ssa Giorgia Troini

TNPEE

Dott.ssa Roberta Mancini

TNPEE

Attestato di frequenza

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento professionale continuo. Questo documento rappresenta una certificazione ufficiale della partecipazione al corso, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare l’acquisizione di competenze specifiche in ambito osteopatico pediatrico.

Inoltre, il corso è accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina), consentendo ai partecipanti di ottenere crediti formativi indispensabili per il mantenimento e il miglioramento della propria qualifica professionale, come richiesto dalla normativa vigente per tutti i professionisti della salute.

50 crediti ECM

Al termine del Corso, se ne farai richiesta in fase di iscrizione, ti saranno rilasciati 50 Crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) attraverso i quali il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.

La richiesta dei crediti è opzionale e puoi farne richiesta aggiungendo il servizio nella fase di prenotazione del tuo posto in aula (con un costo aggiuntivo).

Entra nel Network di Professionisti Qualificati

Ho creato una Rete di Professionisti qualificati per mettere in contatto i neogenitori che hanno fiducia nel mio metodo di lavoro con i professionisti che lo hanno adottato. Ricevo richieste da tutta Italia (anche oltre, in realtà) da neomamme e neopapà che non possono spostarsi nel mio Studio dove ricevo. Per questo, li affido esclusivamente agli operatori che sanno come affrontare le varie problematiche osteopatiche dei loro piccoli e, pertanto,  che fanno parte della rete, in base alla loro area geografica di pertinenza. Vale a dire, dove risiede il proprio studio.

osteopati-pediatrici-italia

Nuove competenze, nuovi pazienti

Partecipare al Corso significa acquisire nuove competenze, certamente, ma anche acquisire nuovi clienti. Come ti dicevo, a fine corso, senza costi ulteriori, sarai inserito nel database dei Professionisti che collaborano con me e invierò i tuoi riferimenti a tutti i pazienti che mi contatteranno dalla tua zona di competenza.

E se ci sono più professionisti nella stessa zona?

Nessun problema, le richieste sono tante e sarà mia cura alternarle con il giusto equilibrio.

Workshop in studio

Al termine del percorso formativo potremo confrontarci dal vivo, mettendo in pratica tutte le nozioni apprese durante il corso e sperimentando di persona tutte le tecniche pratiche viste nelle ore di lezione, presso il mio studio, in una giornata di workshop individuale. Facoltativo ma consigliato, ed è compreso nel costo.

Prenota il tuo posto!

Early Booking con sconto di 300€.

Prenota il tuo posto a 997€ fino al 30/09/2025 con prenotazione anticipata – saldo anche in 3 rate.

Per iscriversi al corso è necessario effettuare il pagamento dell’acconto di € 150.

Fai click su “Prenota ora il tuo posto“ e decidi se pagare con carta di credito, paypal,  bonifico bancario, oppure a rate con Klarna. La procedura è molto semplice e sarai guidato passo per passo per completare l’iscrizione.

Il saldo del corso dovrà essere effettuato 20 giorni dopo la prenotazione, utilizzando gli stessi metodi. Ti invieremo un’email con il link al modulo di pagamento.

I crediti ECM sono opzionali ed hanno un costo aggiuntivo di 300€ da pagare al saldo del corso.

Giorni
Ore
Minuti

Prenota il tuo posto

ora con lo sconto!
1297
997
  • 3 moduli formula weekend online
  • Applicazioni tecniche e trattamenti
  • Metodo lavorativo specifico
  • Certificato di partecipazione
  • Test valutativi finali
  • Workshop in sede
  • Bonus: network di professionisti
Early booking

Prima di procedere vuoi maggiori informazioni?
Scrivimi compilando il modulo o direttamente su WhatsApp!

DOMANDE FREQUENTI

Prenotare il tuo posto è semplicissimo. Ti basterà compilare con le tue informazioni  il form che troverai nella prossima pagina cliccando sul pulsante “Prenota il tuo posto” e procedere all’acquisto.

Torna in alto